SINFONIA DELLA FELICITA’ – TRAMA
Conoscete la povertà educativa? Avete mai sperimentato l’attimo in cui prendete coscienza del vostro talento… e dell’impossibilità di svilupparlo, perché lo studio è un privilegio che non è stato riservato a voi?
Riuscite a immaginarvi quali sono le conseguenze dell’essere bambini invisibili, ovvero privi di documenti d’identità?
Leggendo questo romanzo lo scoprirete… per ora cominciate a scoprire la trama.
«Sinfonia della felicità – la storia di Roberto e Livia» racconta l’incontro fra una bambina rom e un famoso direttore d’orchestra. Roberto vive un periodo di crisi con la moglie e si sente un fallito nonostante la notorietà e il prestigio che lo circonda. Conduce una vita brillante e, apparentemente piena di soddisfazioni. Livia è una bambina che vive in strada e ha un talento eccezionale per la musica, talento che viene sfruttato da un criminale ma che è immediatamente riconosciuto da Roberto. Sarà lui che, tra molte difficoltà e colpi di scena, riuscirà, vincendo i pregiudizi della società, a condurre la bambina verso un destino diverso da quello, infelice, che la vita sembrava aver preparato per lei. I due riescono in qualcosa di più ancor difficile: riescono a comporre una famiglia, a ritrovare affetti perduti sino a sospettare una clamorosa verità. La Sinfonia della felicità, composta da Livia, bambina prodigio, sarà il simbolo più perfetto di questa ritrovata armonia. Ma un antico segreto – custodito da Gyorgy zio della bambina – incombe su Livia e Roberto e può distruggere quello che stanno costruendo.
La vicenda si conclude nel secondo romanzo, intitolato «Sinfonia della Felicità – una famiglia per noi».
Leave A Response